Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Chi siamo

  • Profilo della società
  • Storia
  • Investimenti

Profilo della società

Soluzioni energetiche integrate per gli aeroporti di Milano

Siamo un’azienda di servizi energetici che opera principalmente per il Gruppo SEA (Società Esercizi Aeroportuali) gestendo, in particolare, gli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa.

Facciamo parte del Gruppo A2A e ci occupiamo della progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di sistemi e impianti energetici di cogenerazione, dedicati all’approvvigionamento, produzione, trasformazione e distribuzione di energia elettrica, termica e frigorifera. I nostri servizi sono rivolti infatti in via prioritaria alle infrastrutture aeroportuali gestite dal concessionario istituzionale, per le quali produciamo energia termica e frigorifera, con conseguente generazione di energia elettrica destinata anche alla vendita sul mercato. L’energia elettrica e il calore eventualmente prodotti in eccedenza possono inoltre essere ceduti a terzi, nel rispetto delle normative vigenti.

Capitale sociale

5.200.000 €

Soci

100% A2A Calore e Servizi S.r.l.

Sedi operative

Aeroporto di Malpensa – Aeroporto di Linate

Storia

Un’evoluzione continua al servizio dell’efficienza energetica aeroportuale

Dalla nascita come Malpensa Energia Srl nel 1992, la nostra Società ha attraversato una trasformazione costante: SEA Energia SpA nel 2011 e, dal 2022, A2A Airport Energy SpA. Una storia di crescita industriale, innovazione e consolidamento, che ci ha portati a diventare un punto di riferimento nella produzione e gestione energetica al servizio degli aeroporti di Milano.

Investimenti

I nostri investimenti strategici per garantire efficienza e continuità operativa

I nostri investimenti più importanti sono pensati per consolidare l’affidabilità e le performance degli impianti, ottimizzare i processi energetici e rispondere alle crescenti esigenze ambientali e operative degli aeroporti. Puntiamo su soluzioni tecnologiche avanzate per offrire servizi sempre più sicuri, sostenibili e performanti.

Torna in cima alla pagina